Un’Insalata di Riso

non la solita, e nemmeno il solito “riso con le verdurine”…

E’ un piatto freddo, molto appetitoso e fresco, preparato con riso Basmati e verdure fritte. Si, fritte! Ogni tanto se po’ ffa’!

Gli ingredienti sono pochi e semplici:
500g di riso Basmati
3 grandi melanzane lunghe
6 zucchine medie
3 peperoni, uno rosso, uno giallo ed uno verde
olio di arachide 
qualche oliva nera, snocciolata e tagliata a pezzetti
una manciatina di capperi dissalati
mandorle a lamelle
olio d’oliva
basilico

Le verdure le taglio a cubetti, tutti della stessa grandezza, e le friggo separatamente in olio d’arachide. Quando sono fredde le insaporisco con un pizzico di sale. Le conservo in ciotole separate, per non mescolare i sapori.

Poi lesso il riso, dopo averlo sciacquato abbondantemente, finché l’acqua risulta quasi limpida. L’acqua di cottura deve essere abbondante ed il riso va scolato molto al dente. Stendo il riso su un largo vassoio, per farlo asciugare, mescolandolo di tanto in tanto, fino a quando è ben raffreddato, poi lo condisco con un filo d’olio d’oliva e tanto basilico sminuzzato. 
Aggiungo le verdure fritte, ormai fredde, le mandorle, le olive e i capperi, e metto a raffreddare in frigorifero.

riso_greco2

Questa è la versione ‘basic’, vegana… poi si può arricchire a piacere:
Si può aggiungere all’ultimo momento della feta sbriciolata, e allora lo chiamerete Riso alla Greca 😀
Si può aggiungere della salsa di soia, e allora diventa Riso alla Coreana 😀 😀
Si può aggiungere del fiordilatte asciutto tagliato a dadini e dei pomodorini secchi, un pizzico di origano ed ecco a voi il Riso alla Mediterranea 😀 😀 😀

Si può servire in un bel piatto da portata o in versione da buffet, in bicchierini o piattini…

riso_greco

Seguimi anche su Facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...