Una nuova tendenza dagli Stati Uniti per allestire il party buffet!!! Il purè di patate! A chi non piace il purè di patate? Beh, gli americani hanno pensato di farlo diventare il protagonista del party. Geniali! Grandi quantità di purè sistemato in contenitori termici, in modo che resti sempre caldo e cremoso. Poi c’è l’accompagnamento,…
Tag: buffet
Un’Insalata di Riso
non la solita, e nemmeno il solito “riso con le verdurine”… E’ un piatto freddo, molto appetitoso e fresco, preparato con riso Basmati e verdure fritte. Si, fritte! Ogni tanto se po’ ffa’! Gli ingredienti sono pochi e semplici: 500g di riso Basmati 3 grandi melanzane lunghe 6 zucchine medie 3 peperoni, uno rosso, uno…
Aperitivo veloce…
senza perdere troppo tempo… Alla fine, in un aperitivo veloce, oltre a patatine e noccioline troviamo sempre tarallini, olive, qualche fettina di salame, delle ciliegine di fiordilatte, fettine di pane… Beh, ho preso tutto ed ho messo insieme un piattino di fingerfood carino assai… Certo, avevo un avanzo di friarielli… l’ho messo a mucchietti su…
La Pizza di Scarole
La pizza di scammaro, cioè di magro, è una preparazione classica della cucina napoletana. A me piace con la pasta sottile e tanto ripieno, ma c’è chi la prepara più panosa, usando la pasta delle pizze. Involucro a parte, è il ripieno che è importante. Ci vuole tanta scarola lessata molto al dente, saltata in…
La Pizza Rustica Napoletana
…con la pasta frolla dolce. E’ tra le cose più buone della cucina napoletana, ho paura che finisca tra i ‘piatti dimenticati’, pare che l’accostamento tra la pasta dolce e il ripieno salato risulti un po’ azzardato per i palati moderni. Io la preparo spesso e volentieri, l’adoro. Metto qui la ricetta per diffonderla…
Brownies
dolcetti americani buonissimi! Merenda, colazione, pomeriggio con gli amici, dopocena davanti alla tv… in qualunque momento vogliate servirli avranno successo! La caratteristica di questi dolcetti è di avere una crosticina dolce e croccante, come se fosse un velo di meringa al cacao, e l’interno umido e morbido. Vediamo come farli. Ingredienti per 16 pezzi 150g…
La Pastry School
Con questo post voglio invitavi nella mia scuola di cucina e pasticceria, nata come Pastry School e trasformatasi nel tempo in una Pastry & Cooking School. Nel mio laboratorio si svolgono corsi amatoriali, per chiunque voglia approfondire le sue conoscenze di cucina e pasticceria, e anche per chi “vorrei ma non mi riesce”… Partiamo dalle…
la Pizza fritta… all’insalata!
Come una fresella… ma con la pizza fritta a pezzi! A Napoli la fresella variamente condita, è laregina dell’estate, ma possiamo fare un cambiamento? vogliamo sostituire, ogni tanto, la fresella con qualcosa di più divertente e festaiolo? La pizza fritta a pezzi. Vero comfort food. Basta fare un po’ di pasta per pizza (oppure compratene…
Un impasto Passepartout
Vale a dire che con un solo impasto si possono realizzare tantissimi dolcetti e poi torte, crostate, ciambelloni. Tutto con un solo impasto! Ho avuto questa ricetta da Laura Di Caro, una gentilissima signora di Ferrara. E’ l’impasto che usava sua madre per realizzare tanti dolci nella sua panetteria. Con il suo permesso vi dò…
Le Pizzette da buffet
… quelle morbide morbide, che si sciolgono in bocca… Per me la pizzetta veramente buona deve essere piccola e morbidissima, la salsa di pomodoro dolce e profumata e il fiordilatte morbido e succoso… Con mia zia Michelle abbiamo fatto infiniti esperimenti per raggiungere questo risultato, frutto di alcuni passaggi fondamentali… ma veniamo alla ricetta, per…
I Cestini di riso ripieni
… quasi un’arancina aperta… Ho visto questi “arancini aperti” nella vetrina di una rosticceria e ne ho comprato subito uno per capire come era stato fatto. Un cestino di arancina di riso! Un’idea fantastica… da proporre subito per un Cooking Lab con i miei allievi. Abbiamo cotto il riso come se fosse un risotto bianco,…
La Pasta da Rosticceria Siciliana, la conoscete?
Io ho imparato a farla dalle mie amiche palermitane… è un impasto molto usato in Sicilia per tutte le preparazioni da rosticceria, salate, ma spesso anche dolci. Queste le dosi per realizzare l’impasto: 1 kg farina 0 100 gr zucchero 100 gr strutto (per una versione vegan usare 90g di olio d’oliva) 30/35 gr sale…