L’Hummus

una ricetta mediorentale, perfetta per mangiare legumi d’estate

Hummus in arabo vuol dire ceci, ed è una densa crema di ceci frullati diffusa in tutto il Medio Oriente, e servita con verdure crude, insalatine e crostini di pane, pita o focaccia. 

hummus

Un barattolo di ceci
un cucchiaio di tahini
il succo di un grosso limone
uno piccolo spicchio d’aglio
olio d’oliva
sale, peperoncino o paprika in polvere, prezzemolo.

Mettere in un frullatore i ceci, la tahini, il succo di mezzo limone, l’aglio un filo di olio e il sale. Frullare tutto, aggiungendo un po’ di acqua di conserva dei ceci, o acqua corrente o l’acqua di cottura dei ceci, se li avete cotti voi. L’hummus dovrà essere cremoso, non troppo duro ne’ troppo fluido, quindi regolatevi aggiungendo l’acqua a poco alla volta. Assaggiate e regolate di sale e limone.

Versate la crema ottenuta un una ciotola e create una spirale col dorso di un cucchiaio. Versateci sopra un altro filo di olio, il resto del succo di limone, il prezzemolo ben tritato e il peperoncino, o la paprika.
La crema dovrà risultare molto liscia e senza grumi, se, eventualmente col frullatore non dovesse risultare così, può dipendere dalla qualità dei ceci o dal tipo di frullatore, ma potete ulteriormente raffinarla usando un frullatore ad immersione.

La ciotola di hummus può essere ulteriormente decorata con ceci interi, cubetti di pomodoro, fettine sottili di carota cruda, pezzetti di olive.
hummus4

Seguimi anche su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...