potremmo chiamarlo anche hummus di fagioli, ma… L’Hummus è solo di ceci, perchè hummus vuol dire appunto ceci. Allora come chiamarlo? Abbiamo scoperto che fagioli in arabo si dice faswlya, e si pronuncia ‘fasuliia’, quindi propongo Fasulius. E’ un’altra cremina da gustare come aperitivo, stuzzichino, merendina, come suo cugino l’hummus. Io l’ho fatta così: 300g…
Tag: aperitivo
L’Hummus
una ricetta mediorentale, perfetta per mangiare legumi d’estate Hummus in arabo vuol dire ceci, ed è una densa crema di ceci frullati diffusa in tutto il Medio Oriente, e servita con verdure crude, insalatine e crostini di pane, pita o focaccia. Un barattolo di ceciun cucchiaio di tahiniil succo di un grosso limoneuno piccolo spicchio…
Cremina di Zucca e Lenticchie rosse
…da servire come aperitivo o antipasto, con fettine di pane, insieme a verdure grigliate, salumi affettati e qualche tocchetto del vostro formaggio preferito. Sono sempre alla ricerca di creme spalmabili da servire con l’aperitivo, adoro l’Hummus di ceci, il Labneh, la crema di gorgonzola e noci, quella di Cavolfiore… In verità questa cremina è fatta…
Aperitivo veloce…
senza perdere troppo tempo… Alla fine, in un aperitivo veloce, oltre a patatine e noccioline troviamo sempre tarallini, olive, qualche fettina di salame, delle ciliegine di fiordilatte, fettine di pane… Beh, ho preso tutto ed ho messo insieme un piattino di fingerfood carino assai… Certo, avevo un avanzo di friarielli… l’ho messo a mucchietti su…
La Mousse di Cavolfiore
Inserita tra gli antipasti o su un tagliere con gli aperitivi, accompagnata da fettine di pane tostato o crostini all’aglio, questa mousse facile e veloce farà la sua figura… sempre che non la mangiate prima a cucchiaiate. Se vi piace il cavolfiore, impazzirete per questa mousse! La preparazione è semplicissima. Gli ingredienti sono tra quelli…
Le Schiacciatine di farina di ceci
Non fatevi mancare mai la farina di ceci! Se ne possono fare piatti buonissimi, proteici e molto nutrienti! Gli ingredienti sono semplicissimi: farina di ceci, acqua, un po’ d’olio, tante erbe aromatiche sale. Per ogni porzione vanno bene 3 belle cucchiaiate colme di farina di ceci. Mettetela in una ciotola ed aggiungete un pochino d’acqua,…
Le Pizzette da buffet
… quelle morbide morbide, che si sciolgono in bocca… Per me la pizzetta veramente buona deve essere piccola e morbidissima, la salsa di pomodoro dolce e profumata e il fiordilatte morbido e succoso… Con mia zia Michelle abbiamo fatto infiniti esperimenti per raggiungere questo risultato, frutto di alcuni passaggi fondamentali… ma veniamo alla ricetta, per…
La Pasta da Rosticceria Siciliana, la conoscete?
Io ho imparato a farla dalle mie amiche palermitane… è un impasto molto usato in Sicilia per tutte le preparazioni da rosticceria, salate, ma spesso anche dolci. Queste le dosi per realizzare l’impasto: 1 kg farina 0 100 gr zucchero 100 gr strutto (per una versione vegan usare 90g di olio d’oliva) 30/35 gr sale…
Labneh… crema di formaggio fai-da-te
Ho avuto la ricetta del Labneh dal mio vicino di casa palestinese, ed è una delle cose che adoro preparare, anzi, mi diverte proprio! Ci serve solo un chilo di yogurt intero ed un pizzico di sale. Dobbiamo poi procurarci una garza sottile, un colino di plastica ed una ciotola nel quale inserirlo, che non…
Le bombette salate
Per un aperitivo, una festa per bambini (ma anche per gli adulti), preparo spesso queste bombette salate ripiene di prosciutto, salame e formaggio. Sono molto semplici, saporite e l’impasto si prepara senza troppi impazzimenti.
Le Polpette di tofu e zucchine
Questo è l’estratto per un articolo segnaposto. Fai clic sul link Modifica per modificarlo o eliminarlo oppure inizia un nuovo articolo.
Turbantini di zucchine con patate mozzarella e pomodorini
Questo è l’estratto per un articolo segnaposto. Fai clic sul link Modifica per modificarlo o eliminarlo oppure inizia un nuovo articolo.