come me l’ha insegnata e mia madre e come si continua a fare a casa mia… Pasta e fagioli si fa in tutta Italia, questa è quella che io definisco ‘alla napoletana’, perchè, è vero che mia madre era francese, ma aveva imparato a cucinare dalle sue zie, napoletane veraci. Si possono usare tutti i…
Tag: primi
Timballetto svuotafrigo ca’ muddica
Quanti avanzi abbiamo accumulato nei frigoriferi dopo Pasqua? Contorni, formaggi, pane… che vanno avanti e indietro per due o tre giorni… li ho fatti fuori tutti insieme!!! Ho lessato della pasta, i riccioli, che trovo carinissimi… e l’ho condita con un sugo di pomodorini ‘avanzato’. Ho aggiunto delle verdure di contorno ‘avanzate’ anche loro… un…
Fave e Cicoria
Un bel piatto del Sud, invernale, contadino, vegano e nutriente… tutta salute! Mi piacciono le ricette antiche, quelle contadine, dove tutti gli ingredienti sono ben equilibrati e il piatto risulta nutrizionalmente corretto. La saggezza antica, insomma. Faccio cuocere le fave secche sgusciate in acqua, solo acqua, finché comincia l’ebollizione… in genere si forma tanta schiuma,…
I Peperoni Arrostiti
…e variazioni sul tema, ben 3 ricette in una volta!!! Cominciamo dalla scelta dei peperoni. Servono quelli di forma regolare e dalla polpa spessa, detti proprio ‘peperoni da arrostire’ per distinguerli da quelli più sottili e stortignaccoli, detti ‘peperoni per la padella’… noi li distinguiamo così. I peperoni è meglio sceglierli di colori diversi, che…
La Frittata di Maccheroni
Pare che non ci sia più niente da dire, la frittata di maccheroni la sanno fare tutti… …però c’è sempre qualcosa da ribadire… voglio scrivere questo post per la mia amica Gloria, alla quale la frittata di maccheroni proprio non riesce… allora ora parlo direttamente con lei… “Gloria, vediamo alcuni punti: si può fare con…
Un Pesto, con Zucchine e Mandorle
…questa volta con una variante: la doppia consistenza! E’ molto di moda cucinare piatti con un ingrediente “in doppia consistenza”, che altro non è che cuocerlo in due modi diversi che stiano bene nello stesso piatto. Cominciamo dal pesto di zucchine. Io lo preparo con delle zucchine freschissime, cotte al vapore, ben al dente, e…
La salsa di Pomodori arrostiti
Non è la solita pasta col pomodoro crudo… i pomodori arrostiti fanno la differenza, perchè sono crudi, ma non crudi, con un meraviglioso retrogusto di affumicato, che ricorda quello dei pomodori ‘arroscati’ sul fondo della pentola, quando ci si dimentica la salsa sul fuoco. Ho scoperto questa salsa leggendo su Facebook il post di un…
La Puttanesca… e una poesia
Ho un amico… no, un fratello… poeta… no, comico… no, attore…giullare… un artista, ecco… facciamo prima! La Puttanesca… la sappiamo fare tutti, o no? Pomodori, olive, capperi, un’acciughina… tutto saltato con aglio e olio… ecco la poesi…cetta di Gaetano… Masterchef a modo mio Quanno tieni chella famme ’nu poco veziusa, preparate ’nu piatto sfiziusiello, linguine…
La Veg-frittata di pasta
…sostituendo le uova con una pastella a base di farina di ceci. NO, non viene uguale, ma viene molto buona, lo giuro 😀 Per prima cosa prepariamo la pastella… per le quantità vado ad occhio… dipende da quanta pasta ho ed anche dalla qualità della pasta. Qui ho usato 200g di linguine, ma viene benissimo…
I Corzetti, più o meno…
Una pasta fresca tradizionale della Liguria, a forma di medaglione, del diametro di circa 5/6cm. La caratteristica dei Corzetti è che i medaglioni ottenuti, ritagliando la pasta con uno stampino tondo, vengono poi ‘stampati’ dai due lati pressandoli in appositi stampini. In questo video si vede come sono fatti gli stampi per i Corzetti. Io,…
I Cestini di riso ripieni
… quasi un’arancina aperta… Ho visto questi “arancini aperti” nella vetrina di una rosticceria e ne ho comprato subito uno per capire come era stato fatto. Un cestino di arancina di riso! Un’idea fantastica… da proporre subito per un Cooking Lab con i miei allievi. Abbiamo cotto il riso come se fosse un risotto bianco,…
Gli Spaghetti con gli Agretti
In genere gli agretti si preparano saltati con aglio e olio, oppure all’insalata, con olio e limone, ma che noia… Ne avevo lessati un bel po’, ma avevo voglia di un bel piatto di pasta… allora ho improvvisato. Ho messo a cuocere degli spaghetti integrali, mezza porzione. Nel frattempo ho preparato un sughetto con pomodori…