Fasulius

potremmo chiamarlo anche hummus di fagioli, ma… L’Hummus è solo di ceci, perchè hummus vuol dire appunto ceci. Allora come chiamarlo? Abbiamo scoperto che fagioli in arabo si dice faswlya, e si pronuncia ‘fasuliia’, quindi propongo Fasulius. E’  un’altra cremina da gustare come aperitivo, stuzzichino, merendina, come suo cugino l’hummus. Io l’ho fatta così: 300g…

50 sfumature di verza

Tante ricette raccolte in giro… La verza è un’ottima verdura invernale , costa poco ed ha tante proprietà benefiche.Si può cucinare in tanti modi, a Napoli per lo più si prepara col riso… riso è verza è una ricetta classica della cucina casalinga napoletana, ma io preparo spesso la zuppetta di verza che faceva mamma…

Il pesto di foglie di ravanelli

Cucina di recupero, non si butta niente. Ricetta raccontata da una vicina di casa e provata subito, basta avere un paio di mazzetti di ravanelli molto freschi, con le foglie vive e turgide. Io li ho comprati al mercatino della Coldiretti che si tiene a Posillipo il sabato mattina. In genere frutta e verdura sono…

La Crema di fagioli cannellini

Gli ingredienti di questa minestra sono gli stessi della Pasta e Fagioli, ma senza pasta… basta qualche crostino e avremo pronto un piatto leggero, adatto anche al clima settembrino, che è ancora molto caldo. Si lessano i fagioli cannellini, freschi o secchi e ammollati per 12 ore, insieme ad una costa di sedano che andrà…

Il Pan di Spagna decorato

…mi fa: “Leti’, fammi una bella torta, buona, fresca, con la frutta… … però senza pasta di zucchero, glasse appiccicose e senza panna! Una torta dal sapore ‘antico’!”Eccolo qua! E’ questo il momento di rifare quel pan di Spagna sperimentato tempo fa, quello con la decorazione incorporata  Praticamente si comincia dalla decorazione. Tutto al contrario….

Le Polpette di Friarielli

A chi piacciono i friarielli? a me tanto! per contorno, con la pasta, ma ne faccio anche delle ottime polpette, molto molto saporite, sono poco proteiche, ma accompagnate ad una insalata di fagioli e pomodori, diventano un pasto ben bilanciato. Dobbiamo partire dai friarielli cotti, saltati con aglio olio e peperoncino, non troppo acquosi. I…

Mashed Potato Bar

Una nuova tendenza dagli Stati Uniti per allestire il party buffet!!! Il purè di patate! A chi non piace il purè di patate? Beh, gli americani hanno pensato di farlo diventare il protagonista del party. Geniali! Grandi quantità di purè sistemato in contenitori termici, in modo che resti sempre caldo e cremoso. Poi c’è l’accompagnamento,…

La Zucca Marinata

… scoperta questa estate, in un ristorantino nascosto tra le montagne del Molise. Marinata cruda, senza friggere nè arrostire. Tagliata sottilissima, col pelapatate, e lasciata marinare per una notte con olio, aceto, aglio, prezzemolo, peperoncino, qualche fogliolina di menta, sale e pepe. E’ una ricetta fresca, leggera e saporita. La zucca conserva tutti i suoi…

La Marinata di Mozzarella e Pomodoro

…di Yotam Ottolenghi. Io l’ho fatta col fiordilatte, che la bufala se è buona me la mangio a muorzi così com’è… e poi l’ho messa sulla fresella. La marinata è buona e divertente, provatela, specialmente se volete nobilitare una mozzarella scrausa… ricetta presa da Plenty. La marinata è particolare e divertente… mi ha colpito la…

Cremina di Zucca e Lenticchie rosse

…da servire come aperitivo o antipasto, con fettine di pane, insieme a verdure grigliate,  salumi affettati e qualche tocchetto del vostro formaggio preferito. Sono sempre alla ricerca di creme spalmabili da servire con l’aperitivo, adoro l’Hummus di ceci, il Labneh, la crema di gorgonzola e noci, quella di Cavolfiore… In verità questa cremina è fatta…

Le Melanzane in Saòr

… un’altra preparazione di verdure fritte e poi marinate.   La cucina regionale italiana ha delle ricette pazzesche! A volte andiamo in giro a cercare e provare ricette esotiche o di grandi chef stellati, e poi ci mancano le basi della conoscenza culinaria italiana!  Oggi ho scoperto il Saòr, una marinata tipica del Veneto, da…

La Tarte al Caramello

… e cioccolato, un dolce buonissimo e ipercalorico, che negli Stati Uniti è famoso da parecchi anni. In rete si trovano centinaia di ricette, io ho preso ispirazione dalla Torta Giulio, di Ernst Knam.   E’ composto da un guscio di pasta frolla, classica o al cacao, cotto in bianco e riempito di una densa…