…con la pasta frolla dolce. E’ tra le cose più buone della cucina napoletana, ho paura che finisca tra i ‘piatti dimenticati’, pare che l’accostamento tra la pasta dolce e il ripieno salato risulti un po’ azzardato per i palati moderni. Io la preparo spesso e volentieri, l’adoro. Metto qui la ricetta per diffonderla…
Tag: ricotta
Le Cialde alla ricotta
Abruzzo e Sicilia, una fusione interregionale e un dolce venuto fuori per caso! Partiamo da due assunti: Quando una cosa l’abbiamo sempre davanti agli occhi non la vediamo più, ci avete fatto caso? Le cose migliori nascono per caso! Il caso è che ho comprato una ricotta buonissima, di un caseificio di Tramonti (Salerno)…
La Cassata Infornata
pare che sia l’antenata della Cassata Siciliana classica… non lo so se è vero, ma è un dolce molto buono, che raramente si trova in commercio fuori dalla Sicilia. Ho avuto la ricetta da Cinzia, la mia spacciatrice preferita di ricette siciliane, visitate il suo blog, Il Forno Incantato, e mi ringraziarete! il forno incantato…
I Cannoli Siciliani
Nella mia famiglia sono un’istituzione… del resto io… Montalbano sono… 😀 e mia nonna, agrigentina trapiantata a Palermo e poi a Napoli, li preparava ogni anno, a Natale. E’ venuto il momento di mettere nero su bianco la ricetta ed il procedimento, così posso mettere da parte un vecchio foglietto con le dosi, che io…
La mia Pastiera… con la crema!
…un rito che si rinnova di anno in anno, una ricetta complessa, in cui gli ingredienti hanno una forte valenza simbolica… Il criterio di base della pastiera con la crema è quello di sostituire parte delle uova che vengono aggiunte al ripieno con quasi lo stesse numero di uova trasformate in crema pasticciera. Questo per…