Gli ingredienti di questa minestra sono gli stessi della Pasta e Fagioli, ma senza pasta… basta qualche crostino e avremo pronto un piatto leggero, adatto anche al clima settembrino, che è ancora molto caldo.
Si lessano i fagioli cannellini, freschi o secchi e ammollati per 12 ore, insieme ad una costa di sedano che andrà poi eliminata.
Se ne tengono da parte un paio di cucchiaiate per porzione, e si frullano per bene tutti gli altri, aggiungendo sale pepe ed un filo d’olio d’oliva, aggiungendo un po’ di acqua di cottura dei fagioli, fino ad ottenere un potage.
Si fa intanto rosolare uno spicchio d’aglio tritato, una bella costa di sedano a cubetti e un pochino di peperoncino, a fuoco lento, senza far bruciare l’aglio. Si aggiungono dei pomodorini tagliati a metà e si fanno appassire a fuoco vivo, poi si aggiunge il sale, un pochino di rosmarino e i fagioli interi tenuti da parte, lasciando ancora qualche minuto sul fuoco per far insaporire il tutto.
Al momento di servire si versa la crema calda nel piatto e si condisce con l’intingolo di fagioli preparato. Si serve con dei crostini.