Le Polpette di Friarielli

A chi piacciono i friarielli? a me tanto! per contorno, con la pasta, ma ne faccio anche delle ottime polpette, molto molto saporite, sono poco proteiche, ma accompagnate ad una insalata di fagioli e pomodori, diventano un pasto ben bilanciato. Dobbiamo partire dai friarielli cotti, saltati con aglio olio e peperoncino, non troppo acquosi. I…

Le Polpettine di Tofu e Cavolfiore

Ho arricchito queste polpettine vegane con del tofu, per dare un apporto proteico. questi sono gli ingredienti: la metà di un grosso cavolfiore, un panetto da 250g di tofu morbido, 4 fette di pan carrè frullate, 2 cucchiai di farina di ceci, uno spicchio di aglio, 2 cucchiai di farina di mandorle, 2 cucchiai di…

Le Polpette Vegane di Lenticchie

Mi tocca scrivere delle polpette vegane, per tutte le amiche che mi chiedono consigli su come farle stare insieme… Effettivamente non sempre l’impasto riesce ad essere compatto. Spesso appena messa in padella, la polpetta tende a disgregarsi nell’olio.  Voglio parlarvi delle ultime polpette che ho preparato, perchè sono venute veramente perfette, sia come sapore che…

Le Polpette di cereali

  Vi dò le dosi per una porzione, che potrete moltiplicare secondo la necessità. 5-6 cucchiai colmi di fiocchi di cereali brodo vegetale caldo 1 uovo piccolo 1 cucchiaio di olio 1 cucchiaio di latte (o latte vegetale senza zuccheri aggiunti) 1 cucchiaio di pangrattato 1 cucchiaio di parmigiano (anche vegano) aromi a volontà a…