Il Pan di Spagna decorato

…mi fa: “Leti’, fammi una bella torta, buona, fresca, con la frutta… … però senza pasta di zucchero, glasse appiccicose e senza panna! Una torta dal sapore ‘antico’!”Eccolo qua! E’ questo il momento di rifare quel pan di Spagna sperimentato tempo fa, quello con la decorazione incorporata  Praticamente si comincia dalla decorazione. Tutto al contrario….

La torta di Pasqua

Non il solito uovo, non la solita torta. Non mi piace fare le uova di Pasqua di cioccolato. Ho tutti gli stampi, di tutte le misure e di tutti i materiali, ma non mi diverte.  Erano lì, ogni anno nel periodo pasquale me li guardavo e mi dicevo “ma che me ne faccio di questi…

La Testa di Moro

una delle ‘paste’ della domenica di quando ero bambina. La pasticceria vintage, passata di moda… Da piccola mangiavo solo questa, era la mia preferita. Ora non la scelgo più perchè sono per lo più asciutte, dure, immangiabili. Spesso sono fatte assemblando semilavorati… questa invece è fatta di Pan di Spagna morbido, una buonissima crema al…

La Sbrisolata

Tra le torte più facili del mondo e sicuramente tra le torte più buone del mondo… …di quelle che piacciono a tutti, che sanno di ‘casa’… semplice, versatile, la si può preparare in tanti gusti diversi. Vediamo come… Per prima cosa accendere il forno, 180°, statico. Prepariamo la pasta, mettendo tutti gli ingredienti in un…

Acciuleddi

… che in dialetto sardo significa matassina… Sono dolci sardi fritti, tipici della Gallura. In genere si preparano nel periodo di Carnevale. Sono un capolavoro di architettura gastronomica, come tante delle ricette tipiche Italiane.  La forma ricorda le matassine di filo da ricamo, e si ottiene con un paziente lavoro di intreccio, insomma una di…

La Torta all’Arancia di Valeria

La torta all’arancia della mia amica Valeria, palermitana, e in fatto di agrumi i siciliani sanno il fatto loro.  E’ una torta particolare, perché bisogna usare tutta l’arancia, frullata intera, polpa e scorza. Il risultato è una torta molto soffice, con un fortissimo sapore di arance.   Torta all’arancia di Valeria 300 gr. di farina…

La Cassata Infornata

pare che sia l’antenata della Cassata Siciliana classica… non lo so se è vero, ma è un dolce molto buono, che raramente si trova in commercio fuori dalla Sicilia.  Ho avuto la ricetta da Cinzia, la mia spacciatrice preferita di ricette siciliane, visitate il suo blog, Il Forno Incantato, e mi ringraziarete! il forno incantato…

Una frolla vegana d’autore

per biscotti e tartellette… L’autore è Simone Salvini, uno chef vegano che seguo assiduamente, si… proprio quello che imita Maurizio Crozza! Ho preso la ricetta dal suo libro I Dolci Della Salute. Questo impasto mi è piaciuto molto, è veloce da fare e risulta croccante e aromatica. Ne ho fatto tartellette e biscottini, molto saporiti!…

Brownies

dolcetti americani buonissimi! Merenda, colazione, pomeriggio con gli amici, dopocena davanti alla tv… in qualunque momento vogliate servirli avranno successo!  La caratteristica di questi dolcetti è di avere una crosticina dolce e croccante, come se fosse un velo di meringa al cacao, e l’interno umido e morbido. Vediamo come farli. Ingredienti per 16 pezzi 150g…

La Sacher Torte

Questa ricetta me l’ha data la signora Frida, madre di un mio amico, austriaca di Vienna. Viene molto bene ed ha avuto i complimenti dal pasticciere di un notissimo e raffinatissimo ristorante napoletano, nonché insegnante alla scuola alberghiera. Ingredienti per circa 15 porzioni (poi dipende da quanto le fate grandi) 150g farina 00 (o metà…

La Pastry School

Con questo post voglio invitavi nella mia scuola di cucina e pasticceria, nata come Pastry School e trasformatasi nel tempo in una Pastry & Cooking School. Nel mio laboratorio si svolgono corsi amatoriali, per chiunque voglia approfondire le sue conoscenze di cucina e pasticceria, e anche per chi “vorrei ma non mi riesce”…  Partiamo dalle…

La Bavarese di Pesche in crosta

Tutto a freddo, non si cuoce niente! Servono solo pochi secondi di microonde… non è un cheese cake, perchè in questo dolce il cheese non c’è, l’aspetto è simile… il sapore però è molto più fresco e leggero. Per la crosta: 200g di biscotti tipo frollini, non troppo burrosi (oppure 150g di biscotti e 50g…